NAVIGA LA CASA DOMOTICA
Soggiorno
Soggiorno domotico
Cucina
Cucina domotica
Bagno
Bagno domotico
Camera
Camera domotica
Cameretta bambini
Cameretta bambini domotica
Esterno
Esterno domotico
La domotica professionale AVE estende il monitoraggio energia anche agli impianti trifase

La domotica professionale AVE estende il monitoraggio energia anche agli impianti trifase

La domotica AVE compie un ulteriore passo avanti nel campo della gestione energetica con l’evoluzione del proprio sistema AVEbus, che ora consente di monitorare e controllare anche gli impianti elettrici trifase. Un’espansione che rende la proposta ancora più versatile e adatta sia a contesti residenziali che ad ambienti professionali.

Con l’aggiornamento del dispositivo per il controllo intelligente dei carichi 53ABC3S, che permette adesso di gestire anche impianti elettrici trifase, la soluzione AVEbus per il monitoraggio energia diventa ancora più completa e performante. Questa evoluzione si inserisce all’interno di un percorso mirato a fornire strumenti avanzati per un utilizzo più consapevole e responsabile dell’energia elettrica.

Studi condotti presso l’Università di Oxford* dimostrano, infatti, che il monitoraggio energetico può contribuire a una riduzione tra il 10% e il 15% dei consumi elettrici, specialmente se accompagnato da dinamiche motivazionali come la gamification o il confronto tra utenti. Elementi che incentivano comportamenti sostenibili e più attenti al risparmio.

Una gamma completa per il monitoraggio energia

La proposta AVE per il monitoraggio energia AVEbus include una gamma completa di dispositivi:

  • 53ABC3S – Controllo carichi mono-trifase AVEbus
  • 53ABM3S – Misuratore di potenza mono-trifase AVEbus
  • 53ABR1S – Relè da barra DIN con sensore di corrente AVEbus
  • 44xABR1S – Relè con sensore di corrente AVEbus S44

Il sistema consente la supervisione, il controllo e la misurazione dei consumi in tempo reale. Grazie a un feedback diretto, l’utente finale può comprendere con chiarezza l’influenza delle proprie azioni sull’uso dell’energia, favorendo così scelte più consapevoli ed efficienti. In parallelo, il sistema fornisce anche un feedback indiretto attraverso un monitoraggio dei carichi su base oraria, giornaliera, mensile e annuale, offrendo la possibilità di confrontare i dati rilevati con periodi passati o riferimenti esterni, come ad esempio la media nazionale.

Monitoraggio energia per impianti trifase

Con l’ultimo aggiornamento, il dispositivo 53ABC3S per il controllo dei carichi mono-trifase introduce nuove possibilità per una gestione energetica avanzata degli edifici. Tra le funzionalità potenziate rientrano la protezione contro i blackout e l’ottimizzazione dell’energia autoprodotta.

L’integrazione del supporto trifase estende significativamente le applicazioni del sistema, rendendolo perfettamente adatto non solo per l’uso domestico, ma anche per ambienti professionali, dove la suddivisione dei carichi su più fasi rappresenta una condizione operativa standard.

Questa nuova funzionalità espande le possibilità di impiego della tecnologia AVEbus, trasformandola in una risorsa strategica per migliorare l’efficienza energetica, tagliare gli sprechi e contribuire concretamente alla transizione ecologica, attraverso una gestione dell’energia più smart e sostenibile.

(*) Fonte: Sarah Darby – Università di Oxford «The Effectiveness of Feedback on Energy Consumption»

ULTIME NEWS



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi